Home

Benvenuti sul sito del coro “Il Castello”

Il Coro ha iniziato la sua attività nel 1991. Il repertorio musicale spazia dal canto gregoriano alla polifonia rinascimentale, con particolare riguardo a P.L. da Palestrina, de Victoria, Bach, Haendel, Vivaldi, Mozart, Schubert fino agli autori contemporanei.
Il Coro si è esibito sia in Italia che all’estero: a Orvieto, Bolsena, Firenze, Siena, Ravenna, Venezia, Assisi, nella basilica di S. Pietro a Roma alla presenza di Sua Santità Giovanni Paolo II, a Plan de Cuques (Francia), a Kriens (Svizzera), al Festival Internazionale di Katerini (Grecia).

Nel 2002 ha tenuto un concerto a Parigi nella cattedrale di Notre Dame. Nel 2003 si è classificato nella fascia d’argento al Concorso Internazionale di Praga.
Nel 2004 ha tenuto concerti a Barcellona, e nel Monastero di Montserrat. Nel 2005 ha partecipato al Festival Internazionale di Vienna. Nel 2006 e 2007, è stato accompagnato dalla Orchestra Cantelli  in concerti dedicati a Mozart ed a Schubert.

Nel 2007 ha cantato in Germania nella Wieschirche e a Ettel.
Nel 2008  ha partecipato alla XXVI edizione del concorso “Franchino Gaffurio” in Quartiano e ha preso parte al festival di Godollo a Budapest. Nel 2010 ha cantato alla Sacra di S. Michele inoltre, insieme alla Corale “S. Cecilia” di Tavernola, ha tenuto un concerto accompagnato dalla Filarmonica “Mihail Jora” di Bacau (Romania) e, a Sarnico, ha tenuto un concerto dedicato a Vivaldi accompagnato dall’Orchestra “Filarmonia Veneta”.
Nel  2011 ha tenuto 3 esecuzioni  in Svizzera (Berna e Kerzers).
Nel 2013 ha eseguito la “Missa Papae Marcelli” a 6/7 voci di P.L. da Palestrina.
Tra il 2013 e il 2014, nell’ambito delle iniziative per la valorizzazione del Romanico nel Basso Sebino, ha tenuto 3 concerti di musica polifonica.
Nel 2015 accompagnato dall’Orchestra Filarmonica Italiana, ha tenuto un concerto a Sarnico.
Nel settembre 2016, a Jarnac in Francia, ha tenuto un concerto nell’Abbazia di Notre Dame de l’Assomption. In ottobre dello stesso anno a Sarnico ha eseguito “Rosario dei sette dolori” una Elevazione Musicale dedicata a Maria Vergine.
Nel 2017  e 2018 ha tenuto concerti nella zona di Bergamo e Brescia.
Nel mese di maggio 2019 ha partecipato, in Umbria, al concorso internazionale “Voices for Peace”.

Ultimi articoli pubblicati

Una serata di musica e passione Sarnico, 16 novembre 2024.Sabato 18 gennaio la parrocchiale di Sarnico si è riempita di …
Sarnico, 16 novembre 2024.Il concerto speciale: “Ricordando Carmen e Rosanna”, è stato proposto dal Coro Polifonico “Il Castello” e dall’Orchestra …
Dare voce alla bellezza della preghiera dal 7 al 9 giugno, in occasione del quarantesimo anniversario della fondazione del coro …
Ora in cielo ci sono due stelle in più Buon viaggio Carmen Care amici Vorrei prendermi un momento per condividere …
Rassegna dei Cori 2023 - Messa finale conclusiva
Un evento “unico” Audio della Messa Tempo di caricamento audio circa 15 secondi… Video della Messa Castelli Calepio 28 ottobre …
Commento molto apprezzato:Un ringraziamento al coro polifonico “il Castello ” e al maestro Mario Carminati che questa sera ha accompagnato …
Applaudito concerto a cori uniti delle corali “Santa Cecilia” di Predore e del coro polifonico “Il Castello” di Sarnico, diretti …
SABATO 25 GIUGNO L’unione fa la forza», si dice spesso Seguendo questa famosa massima, lE coralI «Santa Cecilia» di Predore …

Cantare fa bene al cuore